Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SIENA12°23°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
sabato 15 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Commesso eroe salva la collega dal rapinatore con la pistola puntata

Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 14:47

Prosegue la raccolta per "Fotografi in trincea"

Fino al 31 Agosto la raccolta per la mostra.



SIENA — "Prosegue, fino al prossimo 31 agosto, l’attività di raccolta di materiali e documenti nella prospettiva della realizzazione della mostra catalogo “Fotografi in trincea”, presentata lo scorso 7 luglio in conferenza stampa dal Prefetto Renato Saccone, dall’assessore alla Cultura Massimo Vedovelli, dal presidente della Biblioteca comunale degli Intronati Roberto Barzanti e dal presidente di Banca Cras Florio Faccendi nel quadro delle iniziative promosse dal “Comitato provinciale per il centenario della Prima Guerra Mondiale”. 

Chiunque abbia interesse a contribuire alla costituzione del fondo con foto, immagini, cartoline, diari, lettere, testi, reliquie, medaglie o frammenti inerenti sia gli scenari bellici sia i contesti civili della città e della provincia senese di quegli anni, può contattare il gruppo di lavoro dedito alla selezione dei materiali al numero telefonico 0577 292666 o all’indirizzo e-mailbiblioteca@biblioteca.comune.siena.it.

Ogni documento di interesse sarà scansionato e immediatamente restituito ai proprietari con la massima attenzione e tutela per la sua integrità. Per un’anteprima dei materiali sono gradite anche eventuali scansioni da parte di chi è in grado di farlo.

 

 











Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli operai in stato di bisogno venivano fatti lavorare in stato di sfruttamento, anche con vitto e alloggio in strutture fatiscenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca