Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SIENA12°23°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
sabato 15 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Commesso eroe salva la collega dal rapinatore con la pistola puntata

Cultura mercoledì 25 maggio 2016 ore 17:05

Le meraviglie del Duomo a cielo aperto

In occasione dell’Anno Santo l'OPA ripropone la scopertura del pavimento del Duomo di Siena dal 29 Giugno fino al 31 Luglio



SIENA — "Ivi dimando Misericordia", questa è l’iscrizione, significativa per la tematica giubilare, presente nella tarsia collocata dietro l’altare maggiore del Duomo e che si unisce ai quattro tondi allegorici raffiguranti le virtù cardinali.

Nei giorni del Palio sarà nuovamente possibile ammirare il pavimento del Dupma che torna ad essere scoperto fino al 31 Luglio.
La cattedrale di Siena conserva il pavimento marmoreo, un capolavoro unico, non solo per la tecnica utilizzata e la sua organicità, ma anche per il messaggio delle figurazioni, un invito costante alla ricerca della sapienza.
Abitualmente, il prezioso tappeto di marmo è protetto dal calpestio dei fedeli, ma ogni anno, per alcuni mesi, viene “scoperto” all’ammirazione costante e in progressiva crescita dei visitatori. È il risultato di un complesso programma iconografico realizzato attraverso i secoli, a partire dal Trecento fino all’Ottocento. La tecnica adoperata durante i secoli passati è quella del graffito e del commesso con marmi di provenienza locale come il broccatello giallo, il grigio della Montagnola, il verde di Crevole e il rosso di Gerfalco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli operai in stato di bisogno venivano fatti lavorare in stato di sfruttamento, anche con vitto e alloggio in strutture fatiscenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca