Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SIENA12°23°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
sabato 15 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Commesso eroe salva la collega dal rapinatore con la pistola puntata

Cronaca giovedì 09 maggio 2024 ore 18:20

False convocazioni giudiziarie, è una truffa spilla-soldi

polizia postale

Su carta intestata simile a quella di Europol si annuncia un'indagine per pedopornografia. Richiesta di denaro per evitare la condanna inesistente



TOSCANA — Raggiunge anche cittadini toscani la truffa spilla-soldi della falsa convocazione giudiziaria. Stavolta il raggiro sfrutta una carta intestata simile a quella di Europol e il nome del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani.

A mettere in guardia con un'apposita nota circa la campagna di phishing è la polizia postale. 

"La convocazione, proveniente dall’Agenzia dell’Unione Europea, specializzata nella cooperazione tra le autorità di forza dell’ordine europee e recante il logo di Europol - si legge nell'alert - prospetta alla vittima un’inesistente indagine penale nei suoi confronti per i reati di pornografia infantile, pedofilia, esibizionismo e cyberpornografia".

Una falsa convocazione

Così si presenta la falsa convocazione

"Lo scopo - prosegue il comunicato della PolPosta - è quello di causare nel destinatario uno stato di agitazione e di indurlo a ricontattare il truffatore entro 72 ore, inviando le proprie giustificazioni. Dando seguito alla richiesta, il truffatore chiederà alla vittima di pagare una somma di denaro per evitare la condanna".

Guai a ricontattare qualcuno, anzi la polizia postale raccomanda di diffidare da simili messaggi: "Nessuna forza di polizia contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso email o messaggi, per chiedere loro dati personali o pagamenti in denaro, con la minaccia procedimenti penali a loro carico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli operai in stato di bisogno venivano fatti lavorare in stato di sfruttamento, anche con vitto e alloggio in strutture fatiscenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca