Attualità

In Provincia di Siena le Poste sono in "rosa"

Professione sempre più femminile. Una tendenza che ha fatto vincere il Gender-Equality Index all'azienda

Consuelo Loiero

Poste Italiane si conferma un’azienda in a misura di donna. Anche in Provincia di Siena, la percentuale di lavoratrici supera il 50%. Negli uffici di recapito, la quota di dipendenti donne è del 58%, su 5 centri di recapito 3 sono diretti da donne, di cui 17 ricoprono ruoli manageriali.

Negli uffici postali la quota di dipendenti donne è del 74% di cui 3 ricoprono ruoli manageriali, sono infatti 43 gli Uffici Postali con direttori donne e 35 quelli completamente al femminile.

Consuelo Loiero, Direttore della Filiale di Siena, 45 anni, manager che gestisce 250 dipendenti distribuiti sui 77 Uffici postali della provincia racconta: ”Sono orgogliosa di far parte di un’Azienda dove la parità di genere è tra i principi fondamentali del nostro Codice Etico. All’interno della nostra attività e nell’interazione con i clienti operiamo secondo modalità che promuovono il fare impresa con integrità, onestà e correttezza senza alcuna discriminazione. Sono tante le iniziative interne di valorizzazione del personale finalizzate a creare un ambiente di lavoro coinvolgente e motivante e i giovani neo assunti laureati sono i primi a constatare quanto l’azienda promuova effettivamente i temi dell’inclusione e della parità di genere.”

Proprio grazie a questo importante risultato raggiunto le politiche di parità di genere e la trasparenza di Poste Italiane sono state premiate con la riconferma, per il terzo anno consecutivo, nel Gender-Equality Index 2022, il principale indice internazionale di riferimento che valuta la qualità delle iniziative aziendali per l’eguaglianza e l’inclusione.

Il Gender-Equality Index misura le performance aziendali sulle politiche di parità di genere e di trasparenza nella rendicontazione dei dati e delle informazioni di settore e rappresenta un punto di riferimento per gli investitori che cercano informazioni affidabili e comparabili al fine di valutare l’impegno delle società nell’affermazione dei valori di gender equality.

Il postino di un tempo si sta trasformando nella postina del futuro.