Quattro giorni che il Covid ha trasformato in una maratona televisiva, ma che non è riuscito a fermare. Siena si conferma un polo nazionale nel contrasto al virus per la presenza della Toscana Life Sciences (Tls) e non solo. Focus sulla Medicina e la prevenzione sanitaria: è il target del Festival della Salute, voluto dalla Regione Toscana e dall’amministrazione comunale della città del Palio.
Nel corso della kermesse, dal 12 al 15 novembre, sarà celebrata la Giornata mondiale del Diabete e lanciate proposte di dibattito alla politica e alla platea nazionale degli operatori medici. Quaranta appuntamenti e sedici rubriche per oltre 130 relatori provenienti da tutta Italia: sono i numeri dell’edizione 2020 del Festival che si potrà seguire non stop sulle frequenze 12 e 95 di Canale 3 in Toscana (sulla 118 di Lepida Tv in Emilia Romagna) oltre ai canali YouTube delle due emittenti e su www.festivaldellasalute.it e i social della manifestazione.
Oggi la presentazione “virtuale” su piattaforma del Comune di Siena con il sindaco Luigi De Mossi, l’assessore alla Sanità Francesca Appolloni e l’ideatore del Festival Paolo Amabile.
“L’effettuazione di questo Festival – ha detto De Mossi - è quanto mai opportuna in una fase come quella attuale in cui è massima l’attenzione alla Salute. Oltre la lotta al Covid-19 si impone un’attenzione incrementata alle strutture sanitarie perché possano erogare servizi per ogni genere di malattia. L’intento di attuare prevenzione che è alla base del Festival, è quanto mai opportuno”.