“Il Comune è al lavoro per mettere insieme tutte le istanze e le necessità in vista della stagione estiva e dell’utilizzo della Fortezza Medicea”. Così l’assessore alla cultura e patrimonio del Comune di Siena Pasquale Colella Albino interviene sulla situazione legata agli eventi e all’utilizzo all’interno della Fortezza nei prossimi mesi.
“Dal momento del nostro insediamento - sostiene l’assessore - insieme all’assessore al commercio e al turismo Stefania Fattorini abbiamo preso in mano la situazione appena ricevute la deleghe dal sindaco di Siena Luigi De Mossi, facendoci carico della questione sul tavolo. Abbiamo incontrato tutti le parti in causa e stiamo lavorando a una soluzione equilibrata, con il coinvolgimento di tutte le parti in causa, che possa salvaguardare le necessità dei nostri cittadini. Non ci sarà nessuna chiusura della Fortezza, l’amministrazione svolge un compito di tutela della comunità e di garanzia nei servizi da erogare a questa, fra i quali, ai primi posti, ci sono la socialità e la cultura”.
La polemica è scoppiata alcuni giorni fa quando si è diffusa la notizia di un ridimensionamento della programmazione degli eventi estivi in Fortezza. La vicenda ha scatenato una sfilza di polemiche tra gli ex gestori e Confcommercio e Confartigianato, sulla gestione del punto ristoro che era stato aperto negli scorsi anni in Fortezza.
Anche l'Amministrazione comunale è stata coinvolta con l'intervento di parte della maggioranza a sostegno delle attività ludiche rivolte ad un pubblico giovane.
Una questione che si ripete spesso in città dove i locali per lo svago giovanile non hanno vita facile e sono spesso contrastati da abitanti e commercianti.