Questa mattina, la commissione ha infatti effettuato la selezione del gestore in concessione degli spazi all’interno del complesso museale.
Al termine delle operazioni, come risulta dal verbale della commissione, il bookshop del Santa Maria della Scala è stato provvisoriamente assegnato a Opera Laboratori Fiorentini, che ha presentato un’offerta risultata complessivamente migliore rispetto all’altro partecipante.
Il servizio di bookshop prevede lo svolgimento, a cura e spese del soggetto affidatario, delle seguenti attività: gestione del bookshop del complesso museale volto all’esposizione e alla vendita di libri, video, materiali informativi ed altri prodotti editoriali, gadget ed oggettistica, prioritariamente inerenti al Santa Maria della Scala e ai relativi beni culturali, ma anche alla cultura, la storia, il turismo, l’arte, la natura e l’ambiente di Siena e del territorio circostante.
Un ritorno per la società fiorentina che fino a pochi mesi fa ha gestito l'intera struttura e successivamente esclusa dopo la decisione del Consiglio comunale. Al suo posto si è inserita Sigerico di proprietà di Siena Parcheggi.