Attualità

Due scosse a mezzanotte fanno tremare la Toscana

Oltre alla scossa di magnitudo superiore a 2 nel Pistoiese, un'altra di minore intensità è stata registrata in provincia di Siena. Tutti i dettagli

Due scosse intorno a mezzanotte hanno fatto tremare la Toscana in più parti. Una scossa di magnitudo 2.4 è stata infatti registrata sulla Montagna Pistoiese, a Piteglio, mentre un'altra di minore intensità (magnitudo 1.3) è stata rilevata una manciata di minuti dopo a Chiusdino, nel Senese.

I dati arrivano dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Il primo evento sismico si è verificato 2 chilometri a ovest dell'abitato di Piteglio, in provincia di Pistoia, a mezzanotte e 11 minuti. Ha avuto magnitudo 2.4 e il suo epicentro è stato individuato alle coordinate geografiche (lat, lon) 44.0353, 10.7457 e ad una profondità di 53 chilometri. 

[gallery(0)]

Una manciata di minuti dopo, a mezzanotte e 23 minuti, un'altra lieve scossa ha fatto oscillare i sismografi lontano da lì, a Chiusdino nel Senese: magnitudo 1.3, è stata rilevata 4 chilometri a nord ovest dell'abitato. 

Le coordinate geografiche dell'epicentro (lat, lon) sono state 43.1823, 11.0603 ad una profondità di 10 chilometri.

[gallery(1)]

Solo ieri notte, un'altra scossa di terremoto era stata rilevata a Barberino di Mugello.