Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 11:35
Decreto Rilancio, Mps fa patto “fiscale” con Cna

Un pacchetto di misure agevolate per artigiani e piccoli imprenditori nell'intesa tra Banca e associazione di categoria
SIENA — L’istituto di credito ha siglato un’intesa l’associazione
di categoria per incentivare gli interventi di ristrutturazione,
riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico.
Si tratta di un
accordo che garantisce un supporto concreto agli associati ai fini della
fruizione dei benefici fiscali offerti dal Decreto Rilancio, nell’ottica di un
ulteriore sostegno al tessuto imprenditoriale e di un significativo contributo
al processo di riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano.
Banca Mps ha messo a punto un pacchetto di misure
predisposto, a condizioni particolarmente competitive, un’apertura di credito
della durata massima di 18 mesi. Il finanziamento potrà essere erogato a fronte
dell’impegno alla cessione del credito di imposta che potrà maturare per
effetto delle opere realizzate, oltre che dell’apertura di un conto corrente,
esente da spese, intestato all’associato.
Inoltre, la Banca offre agli associati Cna una
soluzione per l’acquisto dei crediti fiscali, attraverso la quale il cliente,
che abbia maturato un credito d'imposta in base alla normativa vigente,
trasferisce pro-soluto e a titolo definitivo alla Banca il credito, ottenendo
il pagamento del corrispettivo in via anticipata a un prezzo di acquisto
concordato.
Il segretario Generale di Cna Sergio Silvestrini esprime apprezzamento
per “aver accresciuto l'offerta di strumenti a favore di artigiani e piccole
imprese grazie alla collaborazione con un gruppo creditizio di eccellenza quale
Banca Monte dei Paschi, cui è già storicamente legata".
La cooperazione - spiega - "permetterà agli associati alla nostra Confederazione di usufruire dei benefici
fiscali offerti dal Decreto Rilancio, procedendo con relativa tranquillità
finanziaria nella propria attività”.
Maurizio Bai, responsabile direzione Rete
Banca Mps, aggiunge: “La Banca è da sempre vicina alle imprese artigiane.
L’accordo sottoscritto con Cna favorisce l’accesso alle agevolazioni fiscali
previste dal Decreto Rilancio e testimonia il nostro storico sostegno a questo
comparto”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI