Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 15:34

Contro le frodi alimentari 20 dipendenti dell'Asl

Sono in arrivo messe a disposizione dalla Regione Toscana che ha assegnato 20 dipendentialle procure di Firenze, Arezzo, Siena e Grosseto



FIRENZE — L'obiettivo è quello di salvaguardare il Made in Italy che tradotto per gran parte del comparto agroalimentare toscano significa controllo di IG e DOP.

Ed è proprio Siena ad avere il numero piu' alto di denominazioni e indicazioni geografiche protette,36 in tutto.

Per questo saranno 7 i dipendenti assegnati per il controllo sul territorio a cui ne saranno affiancati anche 30 del servizio civile.

"Abbiamo deciso di assegnare queste persone alle procure - ha spiegato il governatore della Toscana, Enrico Rossi nel corso di un briefing con la stampa dopo la riunione odierna della Giunta- , seguendo il criterio del numero di Dop e Igp che sono presenti in ciascuna provincia: ad esempio, a Firenze ci risultano 21 fra Dop e Igp e, pertanto, verranno assegnati 4 dipendenti Asl alla procura, in modo che potranno coadiuvare il lavoro svolto. Ad Arezzo ci sono 18 fra Dop e Igp e saranno mandati in 3, a Grosseto ce ne sono 23 e verranno inviati in 4". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno