Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 13:46
Enel, controlli da terra ma anche dal cielo

Enel Distribuzione Toscana e Umbria ha dato il via a un check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione con un elicottero specializzato
GROSSETO — L'elicottero sorvolerà le città e i territori senesi e grossetani. L'azienda monitorerà lo stato di salute di circa 1.600 km di linee aeree; si tratta di una rete elettrica che alimenta 1.550 cabine di trasformazione e 1.017 posti di trasformazione a palo che forniscono energia a 33.670 clienti di bassa tensione e a 171 clienti di media tensione.
Nel dettaglio, la verifica con l'elicottero è cominciata questa mattina da Siena, sul cui territorio cittadino e provinciale saranno ispezionati 1.040 km di rete; si passerà poi ai circa 600 km di rete sul grossetano, in particolar modo sulla costa tra Marina di Grosseto, Follonica e l'Argentario, poiché nell'interno il sistema elettrico e' stato recentemente oggetto di controlli.
La verifica con elicottero, effettuata attraverso tecnologie di ultima generazione, consiste nell'ispezione di linee difficilmente controllabili da terra. I voli sulle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante le ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. L'ispezione eliportata si concluderà entro la fine di ottobre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI