Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 02 settembre 2020 ore 19:13

Trovati i resti del più antico cane d’Italia

grotta Romanelli
grotta Romanelli

A fare la scoperta in alcune grotte della Puglia un team di ricercatori dell'Università di Siena. I resti risalirebbero a 20mila anni fa



SIENA — Il più antico cane italiano scoperto dai ricercatori dell'Università di Siena in due siti paleolitici in Puglia. I ritrovamenti potrebbero rappresentare la testimonianza di come il cane sia diventato il primo animale domestico. I resti sono stati rinvenuti nei siti paleolitici di Grotta Paglicci a Rignano Garganico e Grotta Romanelli a Castro e testimoniano una presenza molto antica del cane, datata tra 14mila e 20mila anni fa. 

La scoperta, di fatto del più antico cane italiano, è del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena e in particolare dell'Unità di ricerca di Preistoria e Antropologia. Lo studio, frutto della collaborazione con altri enti nazionali e internazionali, è stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista "Scientific Reports". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno