Cultura giovedì 08 settembre 2016 ore 18:33
All'Unisi arrivano gli eventi internazioli

L'università di Siena nel mese di Settembre è protagonista di grandi iniziative che guardano al mondo. Siena al centro sfide per il futuro
SIENA — Si svolgerà dal 15 al 17 Settembre la 24esima edizione della "Pontignano Conference", incontro bilaterale annuale italo-britannico a cui partecipano politici ed esponenti delle istituzioni.
I giovani saranno invece i protagonisti del primo "European Millennials Festival" il 30 Settembre e il 1 Ottobre, in campo porteranno le loro idee per il futuro.
Grande soddisfazione per il rettore Angelo Riccaboni: "L'Università di Siena, proponendo in città queste grandi iniziative internazionali, conferma il suo ruolo di portatrice di innovazione, favorisce il dialogo e le connessioni. Il mondo diplomatico, gli opinion leader, i giornalisti, e soprattutto i giovani e le loro idee del futuro si incontrano e dialogano a Siena, esempio di città internazionale".
Di particolare interesse sarà quest'anno il convegno di Pontignano che porterà al confronto sulla Brexit; il convegno è organizzato dall'ente britannico per le relazioni culturali British Council e dall'Ambasciata Britannica in Italia in collaborazione con l'Ateneo. Si parlerà di economia in Europa, ma cnhe di disuguaglianze e di immigrazione.
"L'Europa potrà diventare veramente attrattiva – ha detto Riccaboni – solo ripartendo dai giovani, ascoltando le loro esigenze, promuovendo le pratiche di condivisione e favorendo le connessioni fra reti". In questo senso ha grande valore il progetto "Millennials Lab" ideato insieme al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con il supporto del Comune di Siena e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che sarà ospitato dall'Ateneo in primavera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI