Politica martedì 14 marzo 2017 ore 16:29
Biotestamento, una scelta di libertà

Così Luigi Dallai, deputato del Pd interviene sul disegno di legge sul biotestamento, approdato alla Camera lo scorso 13 Marzo
SIENA — “Libertà di scelta - ha dichiarato il parlamentare senese- rispetto delle dignità umana e del diritto di ogni persona di vivere, fino in fondo, la propria vita. Sono questi i temi al centro della legge sul testamento biologico che andremo ad approvare nei prossimi giorni alla Camera. Io la voterò con convinzione, anche perché credo sia un punto di partenza per dare al nostro Paese un sistema normativo più moderno in grado di aiutare, prima di tutto le persone che si trovano in situazione di sofferenza”.
“La politica – dice Dallai – ha il dovere di dare un indirizzo chiaro, anche su temi delicati come quello del testamento biologico. Io credo che ogni persona abbia diritto a esprimere e veder attuata la propria volontà nei trattamenti sanitari, facendola valere anche nel caso subentrassero condizioni di incapacità di intendere e di volere. Il testo valorizza l’equilibrio del rapporto tra medico e paziente, facendo però prevalere la volontà di quest’ultimo. Misure di buon senso che non aprono né al suicidio assistito né all’eutanasia."
La proposta di legge è arrivata alla Camera dopo un esame durato circa un anno, adesso se ne parlerà in commissione poi l'iter proseguirà, forse, verso la sua approvazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI