Cultura martedì 11 aprile 2017 ore 15:53
Siena capofila del progetto europeo sulla cultura

La progettualità legata ai programmi comunitari Horizon 2020, Creative Europe e Cosme è stata tema di dibattito consiliare
SIENA — Il sindaco Bruno Valentini ha spiegato in consiglio comunale la progettazione europea che sarà coordinata dal professor Pierluigi Sacco che ha seguito la candidatura a capitale della cultura.
Ed è proprio da questa collaborazione che Siena ha iniziato a costruire alcuni partenariati a livello europeo di notevole valore, che si sono tradotti in due progetti presentati su due bandi scaduti nel mese di Marzo.
Valentini li ha detto che il progetto riguarda il rapporto tra patrimonio storico-artistico e tecnologie digitali e ha un importo complessivo di 2 milioni di euro, di cui 500mila per il Comune di Siena per un progetto di digitalizzazione del patrimonio dei bottini storici. Le città partner saranno Cefalonia (Grecia), Berat (Albania), Siviglia (Spagna), Paola (Malta), Sibenik (Croazia), Idrija (Slovenia), Cipro, la società Pin (spin off dell’Università di Firenze) e l’Università di Siena.
Il secondo progetto, invece, riguarda il tema delle risorse naturali come elemento per lo sviluppo di soluzioni innovative sui temi della conservazione e riconversione urbana. Il progetto è stato presentato nell'ambito del programma Horizon 2020 e prevede dei partenariati prestigiosi, il capofila dei quali è la città portoghese di Oporto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI