PALIO domenica 02 luglio 2017 ore 11:44
Drappello a cavallo, la storia d'Italia nel Palio

In occasione del Palio di Provenzano si svolgerà la tradizionale carica del drappello dei Carabinieri
SIENA — Per la prima volta nella storia la carica a cavallo sarà comandata, questa sera in piazza del Campo, da un ufficiale donna.
Si tratta di una prima volta assoluta poiché non è mai accaduto che, a Siena, l’esibizione dei dodici meravigliosi cavalli del Reggimento Carabinieri a cavallo sia guidata da un cavaliere donna.
Il privilegio è toccato al Tenente Fabiola Garello che, a ridosso della prova generale di sabato 1 luglio e prima della carriera del 2 luglio, entrerà in Piazza del Campo alla testa del drappello e, dopo aver salutato i cittini delle Contrade e le autorità locali, comanderà la famosa Carica.
La Carica è un turbinare di pennacchi tra il balenio delle sciabole sguainate sottolineato dal grido "Pastrengo!" in memoria dell'eroica battaglia di Pastrengo del 30 aprile 1848.
E’ dal 2009 che un ufficiale non monta in Piazza. Il ritorno alla tradizione, abbinato all’innovazione data dalla presenza di un comandante donna, vuole rappresentare un ulteriore omaggio dell’Arma alla città di Siena ed alla sua meravigliosa festa, rinsaldando ancor di più lo straordinario legame tra i Carabinieri e la città del Palio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI