Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 09:25
Festival della salute, grande attesa in città

Siena si conferma fulcro della ricerca medica e sanitaria. Anche questa edizione si tiene all'ombra della Torre del Mangia
SIENA — Da sempre considerato un luogo strettamente legato alla medicina e al benessere si pensi all'eccellenza dell'ospedale cittadino, i corsi universitari e le attività produttive e di ricerca all'avanguardia, il capoluogo provinciale si conferma degno di questa tradizione. Il Festival della Salute 2021, XIV° edizione, sta per riprendere proprio da Siena, sede che ne ha ospitato l'edizione 2020.
Quest'anno il Festival si è diviso in due parti. La prima di 4 giorni si è tenuta a Viareggio, città dove l'evento aveva tenuto la sua prima edizione 14 anni fa, la seconda è programmata a Siena dall'11 al 14 novembre. La prima aveva come aspetto centrale il rapporto Ambiente e Salute, la seconda riguarderà ancora il tema di Scienza e innovazione in tema medico, sfruttando appieno le potenzialità del bacino senese. L'obbiettivo è chiedere il riconoscimento di Distretto, che interessa da almeno quaranta aziende che hanno dato il loro contributo alla lotta contro la pandemia.
Le due manifestazioni hanno avuto un prologo di presentazione il 25 ottobre presso la Regione Toscana con la presenza del Presidente Giani, dell'assessore alla Salute Bezzini, dei sindaci di Viareggio e Siena Del Ghingaro e De Mossi. Da un'edizione straordinaria tutta televisiva, quest'anno il Festival è tornato a manifestazioni in presenza.
Una manifestazione attesa per l'importanza degli interventi e per il numero di presenze, sicuramente un aspetto non secondario per il settore dell'ospitalità che ne trae i suoi innegabili vantaggi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI