Cultura venerdì 23 dicembre 2022 ore 14:54
“Il colpevole è…" un concorso letterario in giallo

Si tratta del tema della sfida riservata agli studenti delle classi quarte e quinte delle superiori, organizzato dall’Università di Siena.
SIENA — Immaginare e scrivere brevi racconti sotto il segno del “giallo” a partire da autori e testi famosi della letteratura classica, italiana e internazionale. E' il tema del concorso letterario “RaccontarSI”, riservato alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori, organizzato dall’Università di Siena.
È aperto fino al 31 gennaio il termine per partecipare alla terza edizione del concorso, che quest’anno si intitola “Il colpevole è… gialli ispirati ai capolavori della letteratura”: le alunne e gli alunni dovranno elaborare un testo in cui immagineranno misteri e indagini, ispirandosi ad autori o opere famose della letteratura classica, italiana e internazionale.
Si tratterà di elaborare brevi racconti di fiction, a partire ad esempio da scrittori classici della letteratura come Petrarca, sul quale si potrebbe indagare per il furto dei gioielli di Laura; oppure Ulisse, su cui si potrebbe indagare per un crimine avvenuto nell’accampamento dei Greci a Troia; racconti insomma per “rompere” le storie come le conosciamo e dunque pensarle altre, sempre all’insegna del giallo.
I migliori elaborati, individuati a partire da criteri e modalità stabiliti dagli insegnanti, parteciperanno alla selezione finale. Da ogni classe gli insegnanti potranno fare pervenire al massimo due racconti brevi; gli elaborati andranno inviati entro il 31 gennaio alla segreteria del Premio (raccontarsi.dfclam@unisi.it), cui è possibile rivolgersi per ricevere informazioni e ulteriori spunti.
I vincitori dei premi e delle menzioni speciali saranno scelti, entro il prossimo marzo, da una giuria composta da docenti e studenti del Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Ateneo.
Verranno premiati i primi tre classificati, i loro insegnanti e gli istituti di appartenenza; una menzione speciale sarà inoltre riservata all’istituto che farà pervenire il maggior numero di elaborati. I racconti premiati e segnalati saranno pubblicati in un ebook che sarà ospitato sul sito web del Dipartimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI