Attualità venerdì 08 aprile 2016 ore 13:04
Il deputato Dallai (PD) sulla fusione dei comuni

"Dobbiamo mantenere le identità territoriali e la centralità dei municipi. Quindi dovremo valutare, caso per caso, la riorganizzazione"
SIENA — La Toscana, dopo l'approvazione della legge Delrio, è stata la prima ad adottare una legge regionale di riorganizzazione delle funzioni regionali e locali.
Ai cittadini e agli amministratori preoccupati dalla possibilità di veder compromessa identità e sovranità dei propri territori risponde il deputato del PD Luigi Dallai sottolineando che proprio la legge Delrio consente di istituire municipi nei comuni frutto di fusione e prevede, comunque, forme di collegamento tra il nuovo comune e le comunità originarie.
L'identità passa anche dal mantenimento della denominazione storica di ogni singolo comune, un aspetto che ha risvolti di carattere economico.
Un ruolo che dovrà essere centrale nella valutazione dei percorsi di fusione su cui i cittadini si esprimeranno attraverso i referendum. In questo modo sarà valorizzato lo sforzo normativo della Regione che, nei criteri di interpretazione degli esiti referendari, si sforza di dare legittimità, anche numerica, alle scelte sulle fusioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI