Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 14:45
In Messico arrivano i Plastic Busters

Il progetto è nato dall'Università di Siena e si occupa di valutare la presenza delle microplastiche nei mari.
SIENA — La spedizione, nel Mar di Cortez, è mirata alla valutazione dell'impatto delle microplastiche sulla balenottera comune, per confrontarlo poi con gli studi effettuati sulla balenottera che abita il mar Mediterraneo.
I Plastic Busters dell'Università di Siena - ha sottolineato la professoressa Maria Cristina Fossi - si confermano come uno dei gruppi di ricerca leader mondiali su questa tematica emergente, come dimostrato dal loro coinvolgimento in numerosi programmi ed iniziative sia a livello nazionale che internazionale"
Il progetto è nato dalla collaborazione del gruppo dell'Università di Siena, coordinato dalla professoressa Maria Cristina Fossi, con l'Università di Baja California sud e il gruppo di ricerca del professor Jorge Hurban, insieme all'associazione ambientalista Sea Shepherd.
I ricercatori campioneranno nel Mar di Cortez frammenti di plastica e studieranno le interazioni con le grandi balene che popolano questo mare. A bordo dell'imbarcazione Martin Sheen c'è il ricercatore Matteo Baini, che dopo la raccolta trasporterà i campioni presso i laboratori del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'ambiente e dell'Università di Siena, per studi e specifiche indagini ecotossicologiche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI