Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SIENA16°24°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità lunedì 03 agosto 2015 ore 12:04

Siena Jazz. Domani, Jam session in contrada

A Siena domani martedì 4 Agosto alle 21.30 appuntamento ad ingresso libero nella Società della Contrada di Valdimontone



SIENA — "Jam Session in Contrada tra giovani talenti italiani e musicisti da tutto il mondo. A Siena domani martedì 4 agosto alle 21.30 nella Società della Contrada di Valdimontone (ingresso libero) ancora un nuovo appuntamento con le Jam Session in Contrada all'interno del fitto calendario di concerti che accompagnano i seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz - realizzati con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, Regione Toscana e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e in collaborazione con il Comune di Siena socio fondatore di Siena Jazz. Si tratta di un appuntamento ormai &storico&: da oltre 30 anni infatti ogni estate la Società della Contrada di Valdimontone apre le proprie porte ad allievi e docenti della Fondazione Siena Jazz, per una serata che oltre a musica di alta qualità offre uno scenario che resta impresso nella memoria, grazie al panorama della Siena notturna che si gode dai giardini della contrada.

Ad aprire il concerto è la rassegna “Giovani Talenti Italiani& con la formazione di musicisti del premio Massimo Urbani, uno dei grandi sassofonisti italiani - protagonista della scena jazzistica internazionale - scomparso prematuramente: sul palco Gabriele Milozzi al sax tenore, Emanuele Evangelista al pianoforte, Lorenzo Scipioni al contrabbasso e Michele Sperandio alla batteria. A seguire nel secondo set è la volta della vera e propria jam session degli studenti dei seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz, provenienti da tutto il mondo: è anche l'occasione, da parte dei docenti, per osservare sul palco i giovani artisti, segnalando i più meritevoli per l’assegnazione delle borse di studio per il prossimo anno. Il repertorio proposto per la jam session quindi mira ad evidenziare le caratteristiche strumentali e compositive degli studenti, rendendo più spettacolari le loro esibizioni, in un continuo e costruttivo confronto che fa bene alla musica e la rende certamente più intensa.

Il concerto è a ingresso libero. Tutte le attività estive della Fondazione Siena Jazz sono realizzate con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, Regione Toscana, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e in collaborazione con il Comune di Siena socio fondatore della Fondazione Siena Jazz.

Per informazioni e per il programma completo dei concerti Fondazione Siena Jazz, tel. 0577 271401, www.sienajazz.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno