Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 15:53

Al via la vaccinazione antinfluenzale

Il vaccino è gratuito per gli anziani sopra i 65 anni e per gli adulti e bambini affetti da malattie croniche. Si può fare dal proprio medico



SIENA — E' partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015-2016 nell’Ausl 7 di Siena con la consegna dei vaccini ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. Sarà possibile vaccinarsi fino a tutto dicembre, in quanto il picco massimo di incidenza della malattia è previsto, come tutti gli anni, tra dicembre e febbraio.

La vaccinazione antinfluenzale è offerta in modo gratuito agli anziani sopra i 65 anni e agli adulti e bambini affetti da malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, circolatorio, renale, malattie degli organi emopoietici, diabete ed altre malattie dismetaboliche, sindromi da malassorbimento intestinale, fibrosi cistica, altre malattie congenite o acquisite che comportino carente o alterata produzione di anticorpi, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici.

La vaccinazione è inoltre gratuita per le donne che sono nel secondo e terzo trimestre di gravidanza durante la stagione epidemica, per gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, e per il personale di assistenza o i familiari di soggetti ad alto rischio.

La vaccinazione è raccomandata non solo perché protegge dalla malattia ma anche perché in grado di ridurre il rischio di complicanze, ricoveri e decessi, più frequenti nelle persone con patologie croniche ed anziani. L’influenza è la principale causa di assenza dal lavoro e da scuola, e, ancora oggi, la terza causa di morte in Italia per patologia infettiva.

Un’importante novità è stata introdotta dalla Regione Toscana nella campagna di vaccinazione di quest’anno. 

Al vaccino antinfluenzale si aggiunge, per i cittadini che compiono 65 anni, l'offerta attiva e senza alcun costo della vaccinazione antipneumococcica, fino ad oggi gratuita solo per le categorie a rischio. I nati nel 1950, individuati in questo primo anno di introduzione della vaccinazione come classe di età ottimale per la risposta immunitaria, potranno così vaccinarsi anche contro lo pneumococco. La Ausl 7 ha ordinato 3235 dosi di questo vaccino


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno