Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 15:37

La sclerodermia non prenderà il mio sorriso

Questo lo slogan della Giornata mondiale della sclerodermia, in programma anche al policlinico Santa Maria alle Scotte



SIENA — Nell’occasione i pazienti potranno effettuare visita medica e capillaroscopia gratuitamente, martedì 27 Giugno, dalle ore 9 alle 17, presso la Scleroderma Unit.

Un percorso assistenziale multidisciplinare coordinato dal professor Nicola Giordano, sotto la direzione del professor Ranuccio Nuti, direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze.

“La sclerodermia – afferma il professor Giordano – è una malattia rara, a patogenesi autoimmune, che colpisce vari organi e apparati tra cui pelle, apparato osteoarticolare, apparato digerente, reni, polmoni, apparato cardiovascolare. La malattia, che colpisce prevalentemente tra i 30 e i 50 anni con una maggior incidenza nelle donne, è progressiva ed invalidante, ha un forte interessamento multi-organo, talvolta pericoloso per la vita, e un grande impatto sulla vita quotidiana del paziente e sul suo benessere psicologico. E’ possibile oggi effettuare una diagnosi precoce di malattia, proprio tramite esami clinico e capillaroscopico: ciò consente di instaurare terapie efficaci in grado di arrestarne l’evoluzione.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno