Cultura domenica 08 maggio 2016 ore 19:05
La Via Francigena patrimonio dell'Unesco

Si candida ad entrare nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La Toscana ha espresso la sua disponibilità a fare da capofila del progetto
SIENA — A dichiararlo in anteprima sarebbe stata la ex Rettrice dell'Università per Stranieri di Siena attuale assessore alla cultura della Regione Toscana, Monica Barni.
Ad esprimere questa stessa volontà e a costruire questo progetto anche l’Associazione Europea delle Vie Francigene che, attraverso il suo comitato scientifico, offrirà il supporto tecnico indispensabile all’individuazione e alla valorizzazione delle tante proposte culturali di cui è ricco il tratto italiano della Via Francigena.
Molto si sta investendo in quella che potrebbe rappresentare una svolta anche dal punto di vista turistico nella regione e soprattutto nel territorio senese.
Sarà presto trovato un accordo per il protocollo d’intesa tra le Regioni coinvolte, che ufficializzerà la condivisione del percorso verso il riconoscimento Unesco di questo patrimonio storico, culturale e naturalistico che si snoda per ben 1000 chilometri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI