Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca mercoledì 25 novembre 2015 ore 18:50

Lite tra cognati fa scoprire fucili illegali

Deteneva a casa propria sei fucili da caccia del cognato senza averne l'autorizzazione. Per questo due senesi di 58 e 67 anni sono stati denunciati



SIENA — Tutto è nato da una lite tra le mura domestiche per un bambino conteso. Gli agenti delle volanti della questura di Siena sono intervenuti, a seguito di una segnalazione giunta al 113, presso l'abitazione del nonno 67enne.

Dai primi accertamenti è emerso che, l'ex compagno della figlia del 67enne, padre di un bimbo di pochi mesi si era presentato a casa dei genitori della ex compagna e madre del piccolo, mentre la donna era a lavoro, con l'intenzione di prendere il bambino e portarlo con sé, a trascorre la notte.

A quel punto ne era nata una discussione accesa, a seguito della quale il nonno, per impedirgli di portare via il nipote, aveva imbracciato un fucile, anche se, come successivamente verificato dai poliziotti, scarico e con il dispositivo ''salvacane'' inserito, tale da rendere l'arma tecnicamente inutilizzabile, se non rimosso.

A seguito delle dichiarazioni discordanti sulla dinamica della vicenda, rese dai contendenti e dalla nonna che aveva assistito ai fatti, gli agenti hanno voluto approfondire il controllo, soprattutto sulle armi, anche se, a dire dello stesso padre, il nonno del piccolo non aveva mai assunto toni minacciosi nei suoi confronti, pur avendo prelevato il fucile dall'apposito armadio ove veniva custodito.

Dal controllo approfondito è risultato che il 67enne, era in possesso di sei fucili da caccia, regolarmente detenuti e custoditi, ma che ulteriori sei, trovati in suo possesso, erano di proprietà del cognato residente in un altro Comune della provincia. A seguito dei riscontri che hanno portato alla verifica della regolarità della detenzione da parte del parente 58enne, i due sono stati entrambi denunciati. Il primo per detenzione illegale di armi e il secondo per l'omessa custodia delle stesse.

I sei fucili di proprietà del nonno 67enne sono stati ritirati in via cautelare dalla polizia, insieme a 51 cartucce di vario tipo e ai relativi documenti che ne attestano la titolarità della detenzione, mentre gli altri sei sono stati sequestrati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno