Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 12:20
Politiche di parità, pronto un tavolo per tutti

Sarà creato un vero e proprio gruppo di lavoro permanente composto da soggetti istituzionali e di volontariato che si occupano di questo tema
SIENA — Pubblicato l’avviso al pubblico per la costituzione del organismo comunale per le tematiche di genere. Il Tavolo per le politiche di parità è stato istituito dalla Giunta comunale quale organo permanente dell’Amministrazione comunale allo scopo di promuovere e realizzare, con modalità partecipative, azioni a supporto alle attività di parità e di pari opportunità per tutti.
L'organismo svolgerà funzioni propositive, consultive e di supporto per l’Assessorato alle Pari Opportunità. Fanno parte di diritto del Tavolo, le Consigliere comunali, il presidente della Commissione consiliare “pari opportunità diversità e diritti umani” gli assessori comunali competenti in riferimento agli argomenti trattati dal Tavolo, il presidente del Cug comunale. Tutte le informazioni dettagliate sono descritte sul sito del Comune, in particolare i soggetti che possono fare richiesta di ingresso.
“Questo tavolo è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale in quanto riesce a dare a tutti la possibilità di essere partecipi ad una tematica così importante per la città - spiega l’assessore comunale alle Pari Opportunità Clio Biondi Santi - in questo momento post pandemia la parità di genere deve tornare ad essere un tema centrale, necessario diviene il supporto dei cittadini, di enti ed associazioni che chiamiamo a riunirsi per metter in campo un’azione mirata ed utile a tutta la comunità. Un tavolo che ha l’obiettivo di divenire una sorta di think tank, un contenitore di idee e progettualità da sviluppare a favore della nostra collettività”.
La richiesta di adesione dovrà essere consegnata entro il 27 febbraio tramite: posta elettronica certificata, avente ad oggetto “Avviso pubblico Tavolo comunale Politiche di Parità – Richiesta di adesione” all’indirizzo: di posta certificata del Comune o tramite raccomandata A/R all’indirizzo del palazzo comunale, per finire attraverso la consegna a mano al Servizio Protocollo e Archivio.
Un'iniziativa importante per la diffusione di idee e buone pratiche legate alle tematiche della difesa delle pari opportunità e contro le violenze di genere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI