Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità venerdì 04 febbraio 2022 ore 15:34

Quattro nuove aree sportive, bando per gestirle

Sono a Isola d’Arbia, Marciano e due a Taverne d’Arbia. Dovranno essere costruite e dotate di attrezzature per varie discipline



SIENA — E’ stato approvato infatti dal Comune di Siena lo schema di avviso pubblico per la manifestazione di interesse relativa alla concessione di uso di terreni per la realizzazione di quattro aree sportive. Si tratta, in particolare, di aree situate a Isola d’Arbia, Marciano e due a Taverne d’Arbia.

“Intendiamo – sottolinea l’assessore all’edilizia sportiva Paolo Benini - valorizzare, recuperare e rigenerare queste aree, dando impulso alle attività giovanili, sportive e sociali, implementando attività sportive sul territorio comunale e valorizzando i cosiddetti ‘sport minori’, l’associazionismo sportivo espressione del territorio che opera senza finalità di lucro. La procedura intende stimolare diffusione dello sport, con attività come, ad esempio, skateboard, pareti da arrampicata, calcetto, padel, tennis o altri sport all’aperto, pattinaggio, piste ciclabili e quant’altro”.

L’avviso pubblico prevede, tra gli oneri a carico del concessionario, la costruzione delle aree sportive comprensive di impianti di illuminazione e idrici, locali per gli spogliatoi, gestione dell’attività sportiva, sorveglianza e custodia, manutenzione ordinaria e straordinaria e adempimenti vari. Il canone annuo è stabilito a base d’asta, con offerte a rialzo e rivalutabile annualmente secondo gli indici Istat. La durata della concessione è prevista al massimo per dieci anni. Sono ammessi a partecipare società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali. 

Una proposta interessante per rilanciare le periferie e creare dei luoghi di aggregazione giovanile dove possano essere svolti in sicurezza numerosi sport e discipline ateletiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno