
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 12:34
Un meteorite marziano per il Papa

Francesco I lo riceverà a Prato durante la visita del 10 novembre. E' il primo frammento di un altro pianeta del sistema solare donato a un pontefice
FIRENZE — Il meteorite sarà donato al Papa dal museo di scienze planetarie ed è uno dei cento oggetti celesti provenienti da Marte e ritrovati sulla Terra. Pesa 4 grammi e mezzo e ha un grandissimo valore scientifico. Appartiene a una roccia di origine magmatica chiamata shergottite e dovrebbe avere fra i 100 e i 300 milioni di anni.
"E' un frammento della superficie del pianeta rosso che milioni di anni fa è stato generato dall'impatto di un asteroide sulla superficie marziana - ha spiegato il direttore del museo Marco Morelli - Dopo aver vagato a lungo nello spazio è caduto sulla Terra, nel deserto del Sahara, ed è stato raccolto e studiato dalla comunità scientifica proprio a Prato".
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



