Attualità venerdì 20 settembre 2019 ore 10:56
Si 'dimenticano' le imposte sulla superdonazione

Tre fratelli hanno ricevuto una donazione di mezzo milione di euro da un'anziana signora ma non ci avrebbero pagato le tasse
SIENA — La guardia di finanza di Siena ha individuato tre fratelli residenti nel senese destinatari di una donazione di cinquecentomila euro da parte di un'anziana signora che hanno accudito a lungo. La donna, pur non essendo imparentata con loro, ha deciso di ricompensarli della loro dedizione anticipando quelli che sarebbero stati i lasciti testamentari.
Il problema, spiegano i finanzieri, è che i tre fratelli su quella somma non avrebbero pagato le tasse non avendola dichiarata al fisco. Le imposte previste per le donazioni vanno da un minimo di 4 per cento a un massimo di 8 per cento a seconda dei rapporti di parentela che intercorrono tra donatore e donatario.
I tre fratelli, alla fine, hanno presentato istanza di ravvedimento operoso, regolarizzando così la loro posizione, pagando quasi 50mila euro tra imposte e sanzioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI