Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:SIENA19°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ma Crozza fa ancora ridere?
Ma Crozza fa ancora ridere?

Cronaca giovedì 16 ottobre 2025 ore 09:03

Finti matrimoni per restare in Italia, 13 indagati

carabinieri
Foto d'archivio

I carabinieri hanno eseguito misure cautelari fra Toscana ed Umbria. Nozze fittizie per far ottenere permessi di soggiorno a cittadini extracomunitari



SIENA / PERUGIA — Dichiarati marito e moglie, il coniuge straniero otteneva il permesso di soggiorno e così poteva rimanere in Italia. Tutto finto, e a smantellare la presunta associazione per delinquere ci ha pensato un'indagine dei carabinieri della compagnia di Orvieto che ha portato all'iscrizione di 13 persone nel registro degli indagati e all'esecuzione di misure cautelari fra Toscana, a Siena, e Umbria fra Terni e Perugia.

Secondo gli inquirenti, gli indagati avrebbero costituito una presunta associazione per delinquere dedita "in maniera sistematica" all'organizzazione e realizzazione di matrimoni fittizi tra italiani ed extracomunitari, in prevalenza nord africani. Obiettivo: far avere al coniuge straniero il permesso di soggiorno quinquennale

Tra i reati contestati figura la falsità ideologica in atto pubblico, motivata con l'aver richiesto le pubblicazioni matrimoniali in assenza di legame affettivo (la cosiddetta affectio coniugalis), unicamente per procurare agli stranieri la regolarizzazione della propria posizione sul territorio italiano. 

Un 40enne di nazionalità tunisina è finito in arresto: è ritenuto al vertice dell'organizzazione. Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, invece, per tre donne e un uomo di età compresa tra 25 e 43 anni dimoranti tra le province di Terni e Siena. 

Le indagini sono iniziate dalla denuncia sporta da un uomo di origini maghrebine. Secondo quanto ricostruito, le persone extracomunitarie avrebbero versato al sodalizio somme superiori ai 10mila euro. Le nozze venivano celebrate a Chiusi nel Senese e a Fabro in provincia di Terni con cittadini italiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Toscana le persone attualmente positive sono 655. Aumentano i ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali. I dati del bollettino regionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità