Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 14:48
Alcol e droga al bando, Siena al volante

Al via la selezione pubblica di idee lanciata dal Comune per contrastare la piaga degli incidenti stradali collegati all'uso di sostanze
SIENA — Un concorso di idee per mettere al bando alcol e droga
e gli incidenti stradali collegati a chi ne fa uso. Lo promuove il Comune che
affida alla Polizia la direzione del progetto “Alcol Eye”.
Oltre al Comune con il
ruolo di capofila, l’iniziativa coinvolge l'Università degli studi di Siena
come partner con la collaborazione della Prefettura.
Al bando, rivolto
in particolare ai giovani, possono partecipare i Comuni capoluogo di provincia
che potranno ricevere un finanziamento non superiore a 350mila euro.
Alla
realizzazione di attività preventive contro il disagio giovanile collaborerà,
su proposta del Comune, l'Ateneo senese con un progetto innovativo legato alla
intelligenza artificiale basato sul potenziamento dell’attività di controllo su
strada e informazione dei giovani.
Il vicesindaco Andrea Corsi commenta: “E' un
progetto dalla grande portata innovativa che coinvolge l'Università in un
percorso di collaborazione con la nostra Polizia municipale. Questa sinergia
vuole rendere più efficace l'azione delle forze dell'ordine a servizio dei
cittadini sfruttando le potenzialità che la ricerca scientifica e la tecnologia
ci mettono oggi a disposizione. Siena si dimostra ancora una volta capace di
valorizzare le proprie eccellenze”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI