Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 15:04

Un tavolo in Prefettura per la ex fornace

Si è tenuta la prima riunione per portare avanti la bonifica dello stabilimento. La ciminiera è la prima struttura che dovrà essere sistemata



ASCIANO — Bonifica dell’intera zona, messa in sicurezza della ciminiera e bonifica delle coperture. Convocato dal Prefetto Maria Forte, si è riunito, presso la Prefettura di Siena, un tavolo tecnico al fine di analizzare le problematiche legate alla bonifica dell’area dell’ex fornace di Arbia, nel Comune di Asciano. 

All’incontro erano presenti - oltre al Viceprefetto aggiunto Dott. Armando Soreca e al Comune di Asciano con l’assessore alle frazioni Prof. Marcello Pastorelli e l’architetto Valentini - il Dott. Capitani della Asl Toscana Sud-Est, il dott. Fagotti dell’Arpat di Siena e il curatore fallimentare Dott. De Marco. Su sollecitazione di Prefettura e Comune, il tavolo si è occupato di effettuare una ricognizione sullo stato degli interventi da realizzare, analizzando modalità e tempistiche nel contesto di una procedura complessa con l’obiettivo di istituire una cabina di regia per coordinare le azioni da intraprendere.

Oltre a richiedere i pareri degli organismi tecnici presenti, il tavolo ha individuato come provvedimento necessario ed urgente la messa in sicurezza della ciminiera. A tale riguardo, il curatore fallimentare, invitato a definire un cronoprogramma di iniziative da pianificare, si è impegnato ad una rapida risoluzione della problematica relativa a tale struttura, che sembra essere, al momento, quella di maggiore impellenza. 

Ogni 15 giorni si terrà una riunione per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità con provvedimenti. Si tratta di un'opera di bonifica ambientale molto sentita dai residenti e significativa per l'intera frazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno