Politica martedì 05 luglio 2022 ore 11:15
Caos rifiuti, Siena Civitas accusa il gestore

Degrado e sporcizia soprattutto nei quartieri periferici stanno crescendo a causa, secondo il movimento, "dell'inefficienza di Sei Toscana"
SIENA — "Stiamo tutti assistendo ad un degrado preoccupante ed inusuale per la nostra città: senza tetto che dormono nei parchi giochi o alla stazione, persone che urinano (o anche peggio) negli angoli un po' riparati o nelle aree verdi, immondizia lasciata per terra. Ma la colpa è davvero sempre dei cittadini come si legge da più parti?"
Inizia così un comunicato di Siena Civitas che raccoglie i malumori di tanti cittadini che assistono quotidianamente ad episodi di degrado, situazioni che non fanno bene alla città e al turismo che è la sua principale fonte di sostegno.
"Cosa fanno le istituzioni per evitare tutto ciò? Bagni pubblici chiusi o comunque insufficienti, cassonetti problematici, 6 Toscana che non effettua un servizio di raccolta efficiente. Forse non è il cittadino che è diventato improvvisamente incivile (anche se ciò non è vero in assoluto) ma sono le istituzioni che, sempre di più, complicano la vita al cittadino, salvo poi lamentarsi del malfunzionamento dei servizi con l'utente finale invece che lamentarsi con il gestore a ciò preposto. - accusano dal movimento - Con l'occasione vengono anche notificate multe e sanzioni al malcapitato che si ritrova a dover lasciare il sacco dell'immondizia per terra perchè i cassonetti di nuova generazione non si aprono.
Si pretende che il cittadino si riporti l'immondizia a casa anche per giorni e giorni ? La Tari viene pagata profumatamente, i cassonetti che stanno creando il problema sono stati installati con i soldi pubblici e il servizio offerto da 6 Toscana è sempre più carente".
Siena Civitas continua elencando una serie di disservizi che si sono manifestati nei mesi scorsi, come le problematiche legate ai mancati ritiri o la difficoltà nell'aprire i nuovi cassonetti che spesso si bloccano o non permettono l'apertura con la carta. Infine il movimento punta il dito sulla normativa comunale che vieta di mettere fuori i rifiuti ingombranti prima delle 5 del mattino, un orario impossibile per chiunque, che spesso spinge tanti a depositare il mobile o il materasso dove capita.
"Crediamo che si sia perso molto buon
senso se non si arriva a comprendere che un anziano o un soggetto che vive solo
non può nemmeno pensare di farsi aiutare a mettere fuori una lavatrice o simili
alle 5 del mattino! Pertanto, chi scaglia la prima pietra contro il
malcapitato cittadino che si trova a dover lasciare i sacchi della spazzatura accanto al
cassonetto pieno o che non si apre, oppure per le vie del centro, dovrebbe
dirigere innanzitutto la propria lamentela verso chi gestisce tutta la materia dei rifiuti urbani. Solo quando i contenitori saranno
efficienti e funzionanti, si potrà
legittimamente parlare di mancanza di senso civico
del singolo cittadino". chiude Siena Civitas.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI