Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 18:27
Studenti dell'Unisi sul treno della memoria

Sono partiti stamani mattina da Firenze gli studenti di Siena insieme ad altri colleghi provenienti da diverse parti della Toscana
FIRENZE — Per la decima volta il treno della memoria è partito alla volta di Auschwitz dove arriverà domani mattina intorno alle 7,30.
Quest'anno l'iniziativa che ricorda l'Olocausto è dedicata a Primo Levi, scomparso nel 1987 è lo scrittore reduce che con “Se questo è un uomo” ha fatto conoscere al mondo l’incubo dei campi di sterminio.
Gli studenti dell'Università di Siena che hanno partecipato avranno l'opportunità di condividere momenti di riflessione importanti per la memoria alle vittime del nazifascismo.
Ogni ragazzo pronuncerà al microfono il nome di giovani deportati ad Auschwitz, deceduti e raramente sopravvissuti, prevalentemente ebrei, ma anche deportati politici e "zingari", molti nati o arrestati nelle province delle diverse scuola partecipanti.
Ciascun studente e membro della delegazione ha 'custodito' quel nome per tutto il viaggio. A conclusione poi la cerimonia ufficiale con l'intervento del presidente della Toscana Enrico Rossi e poi le preghiere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI