Cultura mercoledì 09 dicembre 2020 ore 10:28
L’Archimede di Siena per battere il Covid

Un evento internazionale sulla figura di Mariano di Jacopo detto il Taccola per far ripartire il turismo: Impegno Civico dà l'idea al sindaco
SIENA — Un evento internazionale, che porti la città del Palio
nel mondo e il mondo a Siena. Un evento per superare, anzi, cancellare i muri
tirati su dal Covid e dalla pandemia.
E’ l’idea che il gruppo consiliare
Impegno Civico Siena propone al Comune. Al centro del progetto internazionale e
multitasking c’è la figura di Mariano di Jacopo detto il Taccola, personaggio
poliedrico che ha avuto un ruolo importante nella storia della città “ma che
fino ad oggi non è mai stato valorizzato: è stato eminente ingegnere, scrittore
e scultore del primo Rinascimento le sue opere sono custodite in importanti
musei del mondo, spiegano i consiglieri comunali.
L’idea di fondo è mettere in
piedi una mostra internazionale che diventi itinerario attraverso il quale ricostruire
le tecniche di Taccola, i disegni, i trattati e la metodologia scientifica. Il
tutto “coinvolgendo anche i musei dove sono presenti le sue opere per creare un
percorso virtuoso, culturale e turistico.
Un'esposizione che coinvolga tutta la
città e che veda partecipi e protagonisti i negozi, i bar, i ristoranti e tutti
gli esercenti che dovrebbero far leva su questo evento per raggiungere un
target di clientela di alto livello”.
Il progetto che gli esponenti di Impegno
Civico mettono sulla scrivania del sindaco, muove da una consapevolezza: “Crediamo
che Siena abbia bisogno, ora più che mai, di tornare attrattiva, proponendo
novità che vengono anche dalla sua storia”. Un altro modo per ripartire.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI