Attualità venerdì 04 dicembre 2020 ore 16:32
L’incrocio col semaforo diventa “rotondo”

Via libera della Giunta al progetto di fattibilità per trasformare l’intersezione in una rotatoria che collega quattro strade
SIENA — Da incrocio con semaforo a rotatoria. Cambia così l’intersezione
tra la Strada di Pescaia, via Battisti, Ricasoli e Lamarmora. La novità è contenuta
nel progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dalla giunta
comunale.
Obiettivo: trasformare in rotatoria l’incrocio attualmente regolato
dal semaforo. Prevista anche la realizzazione di nuovi
percorsi pedonali e una nuova rampa di accesso a via Chiarugi.
“L’amministrazione comunale sin dal primo giorno ha ritenuto
questo intervento strategico - spiega il vicesindaco e assessore alla mobilità
Andrea Corsi – e rappresenta un passo concreto nella direzione tracciata dallo
strumento di pianificazione generale del traffico adottato dalla giunta e dal
Consiglio comunale”.
L’assessore sottolinea che “il progetto sposa le linee
guida del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per una nuova mobilità al
servizio della città, migliorando le intersezioni esistenti per aumentare la
capacità di smaltimento dei flussi veicolari a beneficio dell’intero sistema
viario, soprattutto, in un’ottica di sicurezza”.
L’aspetto della sicurezza è
centrale e non a caso il vicesindaco ricorda come l’attuale incrocio regolato
dal semaforo “a quattro bracci”, registri “frequenti situazioni di congestione
veicolare con elevati tassi di incidentalità”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore
ai lavori pubblici Sara Pugliese secondo cui “si tratta di un progetto di
riqualificazione, atteso da molti anni e inserito di recente negli Strumenti di
pianificazione dell’amministrazione. Nel progetto è stata messa molta
attenzione ai percorsi pedonali anche in considerazione dei vicini istituti
scolastici superiori”.
Il progetto redatto da un team di tecnici del Comune prevede un investimento di 815mila euro. Tra gli interventi previsti ci sono
anche nuovi marciapiedi e percorsi pedonali, opere a verde, demolizione dell’ex
distributore di carburante, nuova illuminazione pubblica e segnaletica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI