Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 10:36
"Webete e petaloso", così cambia l'italiano

Si svolgerà a Siena il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia dove saranno premiati i neologismi. Il festival è ideato da Massimo Arcangeli
SIENA — Dal 7 al 9 Aprile Siena sarà la capitale della lingua italiana con il Festival “Parole in cammino”, realizzato dall’associazione “La Parola che non muore” .
Tre giorni di incontri, un centinaio di ospiti tra accademici, intellettuali, poeti, scrittori, artisti e giornalisti.
Sarà premiato anche Enrico Mentana per il neologismo “webete” da lui coniato, insieme a Matteo T. e alla sua maestra Margherita Aurora, per il neologismo “petaloso”.
Il progetto del Festival, promosso dall’Università per Stranieri di Siena per l’occasione delle celebrazioni del Centenario della fondazione della Scuola di lingua italiana per Stranieri (1917-2017), è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI