Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:50 METEO:SIENA19°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
domenica 05 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milly Carlucci annuncia Belen Rodriguez ospite di 'Ballando', De Martino composto: «Ecco, fantastico»
Milly Carlucci annuncia Belen Rodriguez ospite di 'Ballando', De Martino composto: «Ecco, fantastico»

Elezioni domenica 05 ottobre 2025 ore 14:50

Bezzini, "Scienze della vita asset strategico"

Simone Bezzini

L'assessore alla Salute e capolista Pd per le elezioni regionali lancia le sue proposte per la provincia: "Velocizzare anche sul Biotecnopolo"



SIENA — "Il settore delle scienze della vita è un asset strategico su cui costruire sviluppo e lavoro qualificato per la provincia di Siena". Lo ha detto Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla salute e capolista per il Partito Democratico nel collegio senese per le elezioni del 12 e del 13 Ottobre prossimi.

Per questo, Bezzini ha annunciato un provvedimento per lo sviluppo di Toscana Life Sciences, progetto per il quale è in fase di definizione uno stanziamento che sarà approvato nei primi mesi della nuova legislatura. "In un momento delicato per l'economia senese e toscana, tra le crisi aziendali che mettono a rischio occupazione e crescita - ha affermato - dobbiamo scommettere su una reindustrializzazione sostenibile".

Le scienze della vita comprendono le attività di ricerca, sviluppo e produzione che riguardano la salute, la farmaceutica, la biotecnologia, la diagnostica e la medicina personalizzata. "Toscana Life Sciences - ha specificato -  è già oggi una realtà di grande importanza: conta circa 50 tra realtà incubate e affiliate e gruppi di ricerca, impiega oltre 500 persone, ha attratto 195 milioni di euro di risorse sul territorio dal 2007 a oggi e ha generato oltre 46 milioni di euro di fatturato solo nel 2024".

"Questa piattaforma può essere una leva per sostenere processo di reindustrializzazione sostenibile e per sviluppare collaborazioni che mettano assieme le produzioni agricole di qualità, percorsi nutrizionali personalizzati e promozione della salute - ha aggiunto Bezzini - è una risorsa fondamentale da tutelare e valorizzare per costruire politiche di distretto nelle scienze della vita da condividere con istituzioni, parti sociali e imprese".

Tra le prospettive per la crescita della provincia di Siena, Bezzini richiama anche la necessità di accelerare la messa a terra del Biotecnopolo. "Dopo due anni di ritardi causati principalmente dal Governo Meloni, ora vediamo dei passi in avanti - ha concluso - non possiamo permetterci di disperdere l’opportunità del Biotecnopolo e del Centro Nazionale Antipandemico. Va riposizionato il progetto e vanno ben definite le modalità di finanziamento al fine di dare continuità alle attività".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Siena. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Attualità