Spettacoli giovedì 24 novembre 2016 ore 12:44
Venti buoni motivi per non perdere l'operetta

Al Teatro dei Rozzi di Siena andrà in scena l'operetta dei goliardi senesi. Un tuffo tra passato e presente della goliardia universitaria
SIENA — Saliranno sul palco dei Rozzi venerdì 25 e sabato 26 Novembre alle 21,30 per la rappresentazione di “Una città di scienziati”, vecchie commedie riproposte per questo appuntamento autunnale con i goliardi senesi.
Saranno protagonisti di questa rivisitazione e rielaborazione tutti gli attori che hanno fatto la storia delle operette di Siena degli ultimi vent'anni.
I vecchi goliardi dunque torneranno in scena e il regista dell'operetta Luca Virgili ha fatto trapelare che sarà un'operetta davvero straordinaria e imperdibile.
A coordinare le ricerche dei vecchi testi e canzoni un vecchio storico goliardo Giampiero Cito.
La vita politica di Siena sarà ancora una volta sbeffeggiata dalla dilagante ilarità della comicità e satira senese che sa ancora prendersi in giro nonostante la crisi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI