Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 14:39
Così si formano gli Operatori dello sport

Accordo tra Comune e Università di Siena. Cinque posti riservati a soggetti individuati dall'Amministrazione e tassa d'iscrizione al 50%
SIENA — Un accordo tra Comune e Università degli Studi di Siena per sostenere l’aggiornamento professionale degli Operatori delle Società sportive. La convenzione, approvata dalla Giunta comunale prevede infatti che l’Università riservi 5 posti del corso universitario a soggetti individuati dall’amministrazione comunale per i quali la tassa di iscrizione di 1.100 euro sarà scontata del 50% poiché l’altra metà della quota sarà versata dal Comune.
"Si tratta di un’opportunità importante – spiega l’assessore all’Università, Formazione e Sport Paolo Benini – perché il corso si impegna a garantire ai partecipanti uno stage della durata di tre mesi all’interno della struttura organizzativa di enti o società del mondo dello sport e opportunatamente seguiti da un tutor. L’idea di questo assessorato è stata infatti quella di poter individuare, come Comune, attraverso il bando uscito alcuni mesi fa, i cinque candidati provenienti dalla comunità locale".
Al termine del percorso sono varie le possibilità occupazionali che si aprono ai partecipanti: da giornalista sportivo ad addetto stampa, da dirigente a esperto di marketing a operatore sociale legato allo sport e curatore di eventi. "Il corso – termina Benini – fornisce infatti elevate competenze tecnico scientifiche necessarie per contribuire a formare figure professionali multidisciplinari con competenze di natura economica, giuridica, sociologica e relazionale, così da poter affrontare le sempre nuove esigenze del mondo dello sport, anche in chiave digitale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI