
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 17:23
Donato pulsossimetro alle Scotte dal Lions lub

Uno strumento di ultima generazione che, in maniera non invasiva, permette di misurare la quantità di emoglobina legata nel sangue
SIENA — L’apparecchiatura è stata donata dal Leo Club Siena, sezione dei giovani
“Donazioni di questo tipo – afferma Silvia Briani, direttore sanitario AOU Senese – sono fondamentali, assieme ai nostri investimenti, per perseguire l’innovazione tecnologica all’interno di tutti i reparti. Un grande ringraziamento va al Leo Club di Siena”.
Quuesto strumento sará a disposizione della chirurgia pediatrica e non solo: “Questo strumento – aggiunge il professor Mario Messina, direttore UOC Chirurgia pediatrica – ci permette di misurare le frequenze cardiache e l’ossigenazione dei piccoli pazienti ricoverati, anche di pochi mesi, senza bisogno di effettuare prelievi di sangue. Sarà a disposizione di tutto il Dipartimento Materno Infantile”.
L'acquisto é stato possibile grazie ad una raccolta fondi da parte del Lion Club a livello nazionale.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



