Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA10°21°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'esibizione a sorpresa di Manu Chao in strada durante il blackout in Spagna
L'esibizione a sorpresa di Manu Chao in strada durante il blackout in Spagna

Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 14:57

Un open week per la salute al femminile

Una settimana di servizi clinici diagnostici e informativi per facilitare la prevenzione e la cura delle malattie



SIENA E PROVINCIA — In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile, una settimana a porte aperte. La settima edizione dell’ Open Week nasce con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Le strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno in tutta Italia gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche: cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna.

Per quanto riguarda la provincia di Siena, le strutture interessate saranno i presidi ospedalieri di Campostaggia e di Nottola. Nell’ospedale valdelsano, durante la settimana dal 20 al 25 aprile verranno messi gratuitamente a disposizione della popolazione femminile della zona servizi clinico-diagnostici in cardiologia, ginecologia, fisioterapia, ostetricia, dietetica, audiologia, neurologia. A Nottola le iniziative al presidio ospedaliero di Nottola saranno: Uoc Ostetricia e Ginecologia, cardiologia, dietetica: consulenza nutrizionali, riabilitazione funzionale. Sul sito della Asl tutti i numeri di telefono da contattare per prenotare le visite nei due nosocomi.

Una grande opportunità di affinare la prevenzione e la cura di malattie per le quali le donne tendono ad essere più esposte degli uomini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno