Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Politica venerdì 28 ottobre 2016 ore 16:31

E se attivassimo la metropolitana in superficie?

La proposta arriva da Siene Cambia. Una proposta di trasporto alternativa, per combattere il traffico, di cui si parla da almeno vent'anni.



SIENA — Una vera crisi della viabilità è quella che si vede nel senese a seguito degli innumerevoli cantieri che in concomitanza sono aperti in città e nelle arterie fuori Siena.

La proposta alternativa per arginare questo problema arriva da Siena Cambia. 

Le condizioni più critiche sono ravvisate sulla direttrice Bettolle-Siena, all'altezza del Ruffolo, e su quella Val d'Arbia-Siena, all'altezza Coroncina, difficoltà che si riversano soprattutto su tutta la zona Sud-Est della città.

"Se ne parla da vent'anni anni ma - dicono i rappresentanti di Siena Cambia - nonostante la validità della proposta, nessuno l'ha mai utilizzata: la metropolitana di superficie. 

Per quanto possa essere complesso strutturarla secondo il piano di fattibilità risalente al 2006, va notato come, esattamente nelle due direttrici critiche siano collocate, a meno di dieci minuti di tempo-treno da Siena, due stazioni pressoché completamente inutilizzate, Arbia e Siena Zona Industriale (nei pressi di Isola d'Arbia). In queste transitano oltre venti treni medi al giorno senza che quasi nessuno faccia fermata. 

Il disagio alla circolazione è sotto gli occhi di tutti e, per promuovere una azione del Sindaco verso l'Amministrazione delle ferrovie abbiamo depositato nel consiglio del 25 Ottobre una interrogazione urgente, non ritenuta tale dal Presidente del Consiglio e derubricata ad ordinaria. Vogliamo comunque porre questa proposta sul tavolo per tentare tutto il possibile al fine di attenuare il disagio di oggi e risolvere anche strutturalmente un problema evidente avviando una svolta coraggiosa."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno