Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 01 ottobre 2016 ore 07:50

Y storica pedonalizzata? solo disagi secondo Cotas

​I taxi di Siena del consorzio Cotas hanno rilevato grandissimi disagi nel primo giorno di chiusura al traffico della storica Y del centro di Siena



SIENA — Un intervento di Walter Peruzzi, presidente Cotas Taxi Siena ha espresso subito grande preoccupazione dopo la prima giornata di pedonalizzazione del tratto tra Banchi di Sopra, Banchi di Sotto e Via di Città.

"Sono infatti mancate informazioni capillari sia agli utenti che agli stessi operatori - ha proseguito Peruzzi -, creando non pochi disagi a cittadini e taxi. Senza un’adeguata programmazione dei flussi dentro al centro storico, le corse hanno avuto infatti un aumento dei tempi e dei costi che è arrivato fino al 30per cento, oltre ai disservizi per gli utenti delle strutture ricettive, di ristorazione e per i residenti che utilizzano abitualmente il taxi, che, sottolineiamo, è un servizio pubblico.
C’è poi il capitolo che riguarda i disabili e coloro che hanno mobilità ridotta, dal momento che la chiusura non prevede eccezioni. Tutti siamo consapevoli che eliminare auto e confusione delle vie del centro sia un percorso inevitabile e su questa base i taxi di Siena sono disponibili fin da subito a trovare dei punti di contatto, che necessariamente devono prevedere più semplicità nella gestione delle deroghe, ed eccezioni a fronte di casi particolari. Al contrario chiudere senza regole aumenta soltanto la confusione, spostando il traffico nelle vie adiacenti alla Y e creando malcontento negli operatori e negli utenti per il forte deterioramento del servizio".

Insomma la pedonalizzazione continua a non piacere a molti e ad avere, evidentemente, ancora molti aspetti da mettere a punto per regolarizzare al meglio il transito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno