Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 18:59

Emergenza ungulati, serve un piano emergenza

Il deputato Dallai interviene sull'emergenza dei cinghiali in provincia di Siena. Gli animali sono stati avvistati anche in pieno centro



SIENA — Il parlamentare senese si è occupato più volte dell'argomento, sollecitando il Governo a elaborare interventi a supporto delle Regioni con l'obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno.

"I danni provocati da alcune specie di fauna selvatica alle produzioni agricole e la presenza di ungulati nelle aree urbane sono problemi che assumono i connotati di una vera e propria emergenza. Per provare ad affrontarla dobbiamo lavorare per una valorizzazione, culturale ed economica, di ciò che possiamo ottenere dalla presenza massiccia di ungulati". 

"La saltuaria presenza di ungulati – sostiene Dallai – anche in aree prossime alla città non è casuale, ma nasce da fattori legati all'habitat e agli interventi apportati dall'uomo, sia all'ambiente che alle specie animali in questione. Alcune esperienze messe in campo in Toscana ci mostrano che andamenti di crescita demografica degli ungulati pluridecennali devono essere affrontati con un approccio diversificato. Il principio dell'abbattimento è fondamentale, e tuttavia da solo non basta. Sul fronte normativo non servono stravolgimenti, ma leggi omogenee a livello nazionale e piani chiari che consentano di intervenire e gestire la fauna selvatica in maniera efficace. E' necessario, infine, creare intorno al cinghiale una filiera che renda questa carne 'alternativa' un prodotto da valorizzare nel nostro contesto economico. Il pericolo, invece, è che si vada nella direzione opposta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno