Attualità sabato 11 giugno 2022 ore 09:50
Enel lancia il “CO₂ index" per aiutare l'ambiente

Si tratta di un progetto telematico che permette di analizzare le variazioni di inquinamento nei Comuni nel corso degli anni
SIENA — Fornire una vista sintetica delle stime delle emissioni antropiche di CO₂ in ogni Comune italiano – compresi quelli di Siena e provincia – e calcolare le variazioni di questo valore negli ultimi 20 anni per supportare lo sviluppo sostenibile urbano: è l’obiettivo di Enel X che ha lanciato il CO₂ City Index, l’indicatore sviluppato interamente sulla base di Open Data, a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni gratuitamente tramite il portale Enel X YoUrban.
L’indicatore è navigabile su una mappa interattiva che permette di esplorare con semplicità livelli e trend storici delle emissioni di ogni micro-distretto dei 7.904 Comuni Italiani. Considerando l’importanza della crescita sostenibile degli ecosistemi urbani, il CO₂ City Index è uno strumento di supporto concreto per avviare un percorso personalizzato di interventi innovativi per la carbon-neutrality delle città.
Per maggiori informazioni e per la registrazione gratuita al portale da parte delle Pubbliche Amministrazioni: sul portale specifico che prende il nome dal progetto Enel CO₂ index.
“Il CO2 City Index è uno strumento realizzato per supportare le Pubbliche Amministrazioni italiane nella creazione di un ecosistema urbano più innovativo e sostenibile” ha dichiarato Francesco Venturini, Responsabile di Enel X “Con questo indice, che integra il portafoglio di soluzioni tecnologiche sviluppate per i Comuni, portiamo alle Amministrazioni in modo semplice ed intuitivo degli indicatori basati su Open Data relativi alle emissioni di CO2 aprendo la strada, se necessario, a interventi che migliorino la qualità di vita dei cittadini”.
Un'idea innovativa per aiutare le Amministrazioni ad analizzare l'andamento dei valori inquinanti nel passato e nel presente, per studiare soluzioni efficaci allo scopo di migliorare l'ambiente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI