Attualità lunedì 04 aprile 2016 ore 19:27
Farmaco antitumorale, bene la sperimentazione

E' stata completata con successo la prima fase di sperimentazione del vaccino antitumorale Tspp, brevettato da ricercatori dell'Unisi e dall'AUO senese
SIENA — "La prima volta in Italia che un gruppo non profit caratterizza e brevetta un nuovo farmaco biologico e riesce a portarlo in sperimentazione clinica nonostante tutte le difficoltà, senza l'aiuto dell'industria farmaceutica", sottolinea Luigi Pirtoli, direttore di area medica del Dipartimento oncologico dell'Aou Senese.
Il Tspp è stato finora testato su 50 pazienti oncologici arruolati nella sperimentazione clinica TSPP/VAC-1 iniziata a maggio 2011.
"I risultati sono stati decisamente incoraggianti, in particolare, in pazienti con carcinoma del colon che in precedenza erano già stati sottoposti a tutte le terapie convenzionali", affermano gli scienziati. Lo studio è stato pubblicato su 'Cancer Immunology Immunotherapy' e 'Oncoimmunology' e gli ultimi risultati saranno presentati al convegno internazionale 'Immunotherapy meets Lung Cancer: New treatments for non small cell lung cancer and 3rd International Cancer Vaccine Meeting' dall' 8 al 10 aprile a Borgo San Luigi (Monteriggioni-Siena). Un appuntamento a cui parteciperà anche l'oncologo Antonio Giordano del Temple Institute di Philadelphia e dell'Università di Siena.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI