Cultura lunedì 12 settembre 2016 ore 17:35
Foto ritoccate, l'Unisi svela i trucchi

Riconoscere quali foto e quali video sono autentici individuando fotomontaggi e manipolazioni. Il progetto servirà anche per l'antiterrorismo
SIENA — Ricercatori sotto la guida statunitense, insieme al dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze matematiche dell'Università di Siena porteranno avanti un progetto di quattro anni finanziato dal DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency, l'agenzia della difesa americana per la ricerca avanzata) e coordinato dalla Purdue University, Ateneo dello stato dell'Indiana.
Al progetto partecipano vari atenei a livello internazionale, in Italia presenti Siena e il Politecnico di Milano.
"Si tratta di una complessa ricerca di base, che l'agenzia DARPA americana potrà poi mettere a disposizione degli organi della Difesa, di Intelligence e di Polizia, per numerose applicazioni, dal supporto alle indagini dei criminologi, alla lotta contro il terrorismo" ha spiegato il professor Mauro Barni, referente del gruppo di ricerca dell'Ateneo senese.
Il professor Barni ha appena ritirato a Budapest un premio scientifico internazionale per i suoi studi sulla protezione e l'autenticazione dei contenuti multimediali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI