Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Politica mercoledì 30 giugno 2021 ore 18:13

Istituita l'Agenzia comunale del welfare

Francesca Appolloni, assessore comune di Siena

Non è organismo indipendente ma agirà in sopporto all'assessorato. Si occuperà anche di politiche della famiglia e della casa



SIENA — Il Consiglio comunale odierno ha deliberato l'istituzione dell'Agenzia comunale del welfare, famiglia, politiche per la casa e volontariato, come struttura funzionale di supporto al relativo assessorato e di collegamento territoriale per tutte le iniziative di competenza attraverso la collaborazione con enti, associazioni operanti sul territorio (parrocchie, contrade, Asl, SdS, ASP, ecc.) e la popolazione senese.

"L'amministrazione – come ha illustrato l'assessore ai Servizi sociali Francesca Appolloni - da sempre particolarmente attenta alle problematiche sociali, già a partire dai documenti programmatori di inizio mandato (DUP) aveva previsto specifici obiettivi strategici per la promozione e il mantenimento del benessere della cittadinanza mediante appositi programmi e attività. La grave crisi pandemica mondiale, che ha colpito pesantemente anche il nostro territorio, ha reso più fragile e bisognosa di sostegno e attenzione sociale ed economica una parte importante della città. L’agenzia rappresenta, quindi, una delle risposte alla suddetta crisi".

L'Agenzia, coordinata dall'assessorato al Sociale e alle dipendenze organizzativo-funzionali dell'assessore e del sindaco, non ha personalità giuridica e non comporta alcun aggravio di costi, ma funziona come struttura di supporto funzionale, assumendo tutte le iniziative "per la modernizzazione e la gestione efficiente ed efficace delle funzioni sociali e culturali - ha proseguito Appolloni - con competenze estese alle politiche abitative, rapporto con la Asl, iniziative di sostegno all'occupazione e accesso al lavoro, socialità sul territorio, strategie e attività per la salute, la prevenzione e le misure di sicurezza personale e comunitaria in ogni emergenza sociale. Inoltre, sviluppa e sostiene le politiche per la famiglia, la valorizzazione del ruolo primario dei genitori nell'educazione dei figli, la partecipazione scolastica, l'identità sociale in collaborazione con le parrocchie, le contrade e i centri di aggregazione, nonché i valori tradizionali della cultura locale senese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno