Cultura mercoledì 02 novembre 2022 ore 18:00
La Croce Rossa ricorda la I° guerra mondiale

Un convegno per riscoprire il ruolo della sanitò militare e il ruolo dell'organizzazione durante il primo conflitto mondiale
SIENA — Alla scoperta di una storia meno nota, quella dei medici al fronte. Venerdì 4 novembre, nel giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, l’Accademia dei Rozzi sarà sede di un incontro di studio sulla storia militare dal titolo: "La Croce Rossa e la sanità militare nel primo conflitto mondiale", alle ore 16, organizzato dal Centro di Mobilitazione Tosco Emiliano del Corpo Militare Volontario della Cri di concerto con il Comitato di Siena.
Sarà l’occasione per far conoscere al pubblico, non solo degli addetti ai lavori, sia quella che è la storia del Corpo Militare Volontario Cri, sia le attività quotidiane in supporto alle Forze Amate e alle altre strutture dello Stato, che vedono impegnati le donne e gli uomini del Corpo i quali, richiamati in servizio, assumono temporaneamente lo status di militari vestendo le stellette.
Il Corpo Militare Volontario, il Corpo Infermiere Volontarie ed i volontari del Comitato Cri di Siena saranno inoltre presenti al Festival della Salute in programma a Siena dal 24 al 27 Novembre prossimi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI